PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVERE A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dal 1° marzo 2016 e fino alle ore 18.00 del 5 maggio 2016 si potrà fare richiesta di accesso al premio.
Fondi a disposizione: Con il Bando Isi 2015, l'Inail mette a disposizione 267.427.404 euro per finanziamenti a fondo perduto. I finanziamenti vengono assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il contributo, pari al 65% dell’investimento, per un massimo di 130.000 euro, viene erogato dopo la verifica tecnico-amministrativa e la realizzazione del progetto. I finanziamenti Isi sono cumulabili con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito (es. gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea).
Prima fase: inserimento online del progetto le imprese registrate al sito Inail hanno a disposizione un’applicazione informatica per la compilazione della domanda, che consentirà di: effettuare simulazioni relative al progetto da presentare, verificando il raggiungimento del punteggio “soglia” di ammissibilità.Seconda fase: le imprese che hanno raggiunto la soglia minima di ammissibilità possono accedere nuovamente alla procedura informatica ed avere il codice identificativo che le individua in maniera univoca.
Terza fase: invio del codice identificativo Le imprese possono inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo.
PER RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVERE A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
